ETNOS Società Cooperativa Sociale
Via Aretusa, 15
93100 Caltanissetta (CL)
Tel. Uffici Amministrativi 0934.591313
info@cooperativaetnos.it
P.IVA 01735060855
INSIEME PER CAMBIARE IL MONDO
Come tutte le storie, anche quelle che vuole raccontare Etnos appartengono a qualcuno o a qualcosa; rompono silenzi e permettono di posare un nuovo sguardo sulla nostra vita, aiutandoci a conoscere ciò che si ignora, ciò che si tende a nascondere per paura e vergogna ed egoismo.
Le storie di vita, in chi legge, generano conoscenza ed emozione; modificano l’immagine che abbiamo della realtà. Questo perché grazie a una finestra conoscitiva ed emotiva sulla singola vita, le prefigurazioni, i pregiudizi, che a volte sono negativi e altre semplicemente giudizi formulati a priori, si possono trasformare in conoscenza, in empatia, in curiosità.
Che cosa rende le storie di vita così potenti? Quali forze agiscono in esse e con esse? E quali sfide pongono a chi vuole raccogliere e narrare queste storie? E cosa c’è in serbo per chi le legge?
Partita per la pace
author
2022-05-04 10:24
2022-05-04 10:24
Re-includiamoci oltre le barriere. Cooperativa Etnos e ACSD H.I.M.E.R.A. APS insieme per un giorno
author
2022-04-28 23:28
2022-04-28 23:28
La donazione timida
author
2022-04-26 09:58
2022-04-26 09:58
Coldiretti Oscar Green nazionale 2021. Cooperativa Etnos in finale
author
2022-04-21 14:43
2022-04-21 14:43
Open Food. La partenza ufficiale e il progetto hanno riscosso grande consenso
author
2022-04-20 11:03
2022-04-20 11:03
Nonna Michela, 102 anni, torna alla cattedra per un giorno grazie a Cooperativa Etnos
author
2022-04-12 17:53
2022-04-12 17:53
Mensa di povertà o mensa di comunità? La sottile differenza che caratterizza Open Food
author
2022-04-12 13:34
2022-04-12 13:34
Il movimento come strumento di empatia nella terza età. Anna La Leggia ci racconta l’attività psicomotoria
author
2022-04-05 16:52
2022-04-05 16:52
Caltanissetta in volo per Milano a maggio: In&Aut, il primo Festival dell’Inclusione che ospita Equo Food ed
author
2022-04-02 16:58
2022-04-02 16:58
Etnos al Senato - Incontro Agorà Democratiche per lavoro, autismo e disabilità: un nuovo modo di fare inclus
author
2022-03-31 09:19
2022-03-31 09:19
Educare all’inclusione. Etnos viene accolta dalle scuole con il progetto “Equo School”
author
2022-03-25 09:21
2022-03-25 09:21
Teoria del dono. L’essenza di dare e ricevere per le organizzazioni non profit
author
2022-03-17 09:16
2022-03-17 09:16
Scopriamo Caltanissetta Sociale: Etnos al Gité Sicilia Ovest di Banca Etica
author
2022-03-11 11:07
2022-03-11 11:07
Kellogg’s, Cri – Caltanissetta, Etnos. Quando la cooperazione sociale entra nelle scuole
author
2022-03-07 11:16
2022-03-07 11:16
Etnos: parte la raccolta fondi per l'Ucraina
author
2022-03-02 11:42
2022-03-02 11:42
Quando la ristorazione diventa sociale e inclusiva. Cinzia Milazzo racconta il lavoro con i disabili da Equo F
author
2022-02-21 10:35
2022-02-21 10:35
Equamente Bottega del Mondo. Intervista ad Angelo Cartone
author
2022-02-21 09:58
2022-02-21 09:58
In ricordo di Zia Franca. Rossana Amico racconta la nascita di Nonni Felici 4.0
author
2022-02-21 09:36
2022-02-21 09:36
Immigrazione e integrazione a Caltanissetta. Un incontro per raccogliere testimonianze e analizzare le problem
author
2022-02-18 10:02
2022-02-18 10:02
Autoimprenditorialità e riscatto sociale. Quando l’innovazione sostiene le donne vittime di violenza
author
2022-02-11 10:12
2022-02-11 10:12
NDA
I fatti narrati sono romanzati, e nascono da interviste reali con responsabili, operatori e ospiti dei vari centri d’accoglienza; vi sono stati sopralluoghi negli ambienti per restare fedeli il più possibile alle descrizioni.
Sono stati chiesti consensi per poter usare nomi, scattare foto ed effettuare registrazioni vocali.